
A cura di Sonia Tronci
CHE COSA E’ L’ALIMENTAZIONE MACROBIOTICA
La MACROBIOTICA è un affascinante stile alimentare che si fonda su una visione olistica dell’uomo e capace di suggerire, attraverso i principi dello Yin e dello Yang, un modo di vivere in piena armonia con l’ordine dell’Universo e con i ritmi della Natura. Il cibo è l’indispensabile strumento per raggiungere la condizione di salute, pace e felicità, in quanto aiuta a sviluppare le attitudini del coraggio, dell’onestà e della giustizia.
Introdurre nella propria vita l’alimentazione macrobiotica significa rispettare il principio dello Yin e dello Yang anche in cucina e, concretamente: scegliere quotidianamente :
Masticare a lungo
Applicare tipi diversi di cotture
e ……un fondamentale atteggiamento di gratitudine, riconoscenza e gioia verso il cibo che ci nutre.
BREVE STORIA
La macrobiotica trae le sue origini dall’antica filosofia taoista ma la formulazione dei principi e la sua divulgazione in Occidente la dobbiamo a George Oshawa (pseudonimo di Yukikazu Sakurazawa). Dopo aver incontrato sulla sua strada la macrobiotica all’età di 18 anni e dopo averla applicata su di sé per curare gravi problemi di salute, George Oshawa si dedicò assiduamente, ormai guarito, alla soluzione di malattie attraverso il cibo e le pratiche naturali. Dopo la sua scomparsa, la divulgazione in Occidente della macrobiotica è continuata fino al recente dicembre del 2014 da Michio Kushi, allievo di Oshawa e autore di moltissimi testi dedicati alla filosofia e alla cucina macrobiotica. Oggi, in Italia, possiamo trovare richiami alla filosofia macrobiotica: nel Progetto Diana, studio sulla prevenzione delle recidive del cancro al seno condotto dal Prof. Berrino; nella Scuola di Cucina La Sana Gola dove Martin Halsey (allievo di Michio Kushi) utilizza il saggio principio dello Yin e dello Yin nei suoi corsi e nelle sue consulenze; nello studio torinese di Tamio Yagisawa, naturopata che utilizza la dieta macrobiotica per aiutare le persone a migliorare la propria condizione.
“MACROBIOTICA”, l’espressione scelta da George Oshawa, può essere tradotta con “GRANDE (macros) VITA (bios) proprio perché ogni individuo, attraverso la buona cucina e un semplice stile di vita, può garantirsi un’esistenza completa e sana costellata da emozioni, condizione fisica e condizione mentale in perfetto equilibrio.
BENEFICI
L’applicazione nella cucina di ogni giorno comporta dunque benefici ad ampio spettro:
il corpo si mantiene più facilmente in salute, non conosce stanchezza e riesce a riposare profondamente;
le emozioni sono percepite in maniera meno condizionanti e permettono di affrontare le sfide della vita con gioia e buonumore;
l’approccio alle pratiche spirituali risulta più semplice perché la mente è più libera e lavora con una buona memoria.
La MACROBIOTICA è un affascinante stile alimentare che si fonda su una visione olistica dell’uomo e capace di suggerire, attraverso i principi dello Yin e dello Yang, un modo di vivere in piena armonia con l’ordine dell’Universo e con i ritmi della Natura. Il cibo è l’indispensabile strumento per raggiungere la condizione di salute, pace e felicità, in quanto aiuta a sviluppare le attitudini del coraggio, dell’onestà e della giustizia.
Introdurre nella propria vita l’alimentazione macrobiotica significa rispettare il principio dello Yin e dello Yang anche in cucina e, concretamente: scegliere quotidianamente :
- cereali integrali, minestre e zuppe, verdure di stagione, legumi,
- alghe,
- ingredienti salati (quali miso, salsa di soia, gomasio, prugne umeboshi, tekka),
- bevande non stimolanti (te bancha, te kukicha, caffè di cereali);
- accompagnare tali cibi principali con piccole quantità di semi e noci, frutta secca, dolci a base di frutta
- Ogni tanto assumere pesce
Masticare a lungo
Applicare tipi diversi di cotture
e ……un fondamentale atteggiamento di gratitudine, riconoscenza e gioia verso il cibo che ci nutre.
BREVE STORIA
La macrobiotica trae le sue origini dall’antica filosofia taoista ma la formulazione dei principi e la sua divulgazione in Occidente la dobbiamo a George Oshawa (pseudonimo di Yukikazu Sakurazawa). Dopo aver incontrato sulla sua strada la macrobiotica all’età di 18 anni e dopo averla applicata su di sé per curare gravi problemi di salute, George Oshawa si dedicò assiduamente, ormai guarito, alla soluzione di malattie attraverso il cibo e le pratiche naturali. Dopo la sua scomparsa, la divulgazione in Occidente della macrobiotica è continuata fino al recente dicembre del 2014 da Michio Kushi, allievo di Oshawa e autore di moltissimi testi dedicati alla filosofia e alla cucina macrobiotica. Oggi, in Italia, possiamo trovare richiami alla filosofia macrobiotica: nel Progetto Diana, studio sulla prevenzione delle recidive del cancro al seno condotto dal Prof. Berrino; nella Scuola di Cucina La Sana Gola dove Martin Halsey (allievo di Michio Kushi) utilizza il saggio principio dello Yin e dello Yin nei suoi corsi e nelle sue consulenze; nello studio torinese di Tamio Yagisawa, naturopata che utilizza la dieta macrobiotica per aiutare le persone a migliorare la propria condizione.
“MACROBIOTICA”, l’espressione scelta da George Oshawa, può essere tradotta con “GRANDE (macros) VITA (bios) proprio perché ogni individuo, attraverso la buona cucina e un semplice stile di vita, può garantirsi un’esistenza completa e sana costellata da emozioni, condizione fisica e condizione mentale in perfetto equilibrio.
BENEFICI
L’applicazione nella cucina di ogni giorno comporta dunque benefici ad ampio spettro:
il corpo si mantiene più facilmente in salute, non conosce stanchezza e riesce a riposare profondamente;
le emozioni sono percepite in maniera meno condizionanti e permettono di affrontare le sfide della vita con gioia e buonumore;
l’approccio alle pratiche spirituali risulta più semplice perché la mente è più libera e lavora con una buona memoria.
Ultimi articoli

Come proteggerci dall'inquinamento elettromagnetico
LA NOSTRA REDAZIONE

SOMATIZZAZIONE DI ANSIA E STRESS SULLO STOMACO
Ilaria Porta

E se ci fosse un antidolorifico senza controindicazioni?
LA NOSTRA REDAZIONE

Operatore Olistico:7 consigli per AUMENTARE i tuoi clienti in studio o ai corsi
LA NOSTRA REDAZIONE

Cosa sono le Costellazioni Familiari Sistemiche?
ERIKA LUPO Naturopata

LA RIFLESSOLOGIA AURICOLARE E I SUOI BENEFICI
Ilaria Porta
Corsi ed eventi
video corso: Cambia la tua Vita e raggiungi i tuoi Obiettivi
video corso online
Operatore di metodo Bates - LIV 1 Educazione Visiva Naturale
on line e in presenza a Milano
Master DETOX PROFONDO on line con Alessandra Vicario
on line
Formazione Touching Essence ™
dal 20 agosto 2023 , 4 moduli formativi in presenza