
A cura di Angela Bolzoni
Che cosa è il Counseling a Mediazione Corporea e a cosa serve? In generale il Counseling professionale è un'attività diretta al miglioramento della qualità di vita del cliente, in cui vengono supportati i suoi punti di forza e le sue capacità di autodeterminazione; viene offerto uno spazio di ascolto e di riflessione, dove andare ad esplorare le difficoltà che insorgono nel quotidiano.
Nel Counseling a Mediazione Corporea, il lavoro corporeo diventa un valore aggiunto, attraverso cui il cliente può esprimere col movimento (con tecniche differenti) quei vissuti emotivi che altrimenti potrebbero non emergere, permettendo di dare più luce al proprio mondo interiore.
In questo modo si crea la possibilità di lasciare andare difficoltà, blocchi e condizionamenti radicati, per manifestare se stessi con maggiore autenticità, creando una nuova armonia interiore e, di conseguenza, nella propria vita e nelle proprie relazioni.
Ma cosa significa Counseling? Il termine Counseling non è traducibile, perché non indicherebbe il vero e più articolato significato della professione: nella relazione d’aiuto il Cliente è assistito dal Counselor e accompagnato in un percorso in cui affrontare il disagio e trovare le possibili soluzioni, senza mai rinunciare alla propria libertà di scelta e alla propria responsabilità.
Nel Counseling a Mediazione Corporea, il lavoro corporeo diventa un valore aggiunto, attraverso cui il cliente può esprimere col movimento (con tecniche differenti) quei vissuti emotivi che altrimenti potrebbero non emergere, permettendo di dare più luce al proprio mondo interiore.
In questo modo si crea la possibilità di lasciare andare difficoltà, blocchi e condizionamenti radicati, per manifestare se stessi con maggiore autenticità, creando una nuova armonia interiore e, di conseguenza, nella propria vita e nelle proprie relazioni.
Ma cosa significa Counseling? Il termine Counseling non è traducibile, perché non indicherebbe il vero e più articolato significato della professione: nella relazione d’aiuto il Cliente è assistito dal Counselor e accompagnato in un percorso in cui affrontare il disagio e trovare le possibili soluzioni, senza mai rinunciare alla propria libertà di scelta e alla propria responsabilità.
Si basa sui principi del Counseling umanistico, il cui primo ideatore fu Carl Rogers e a cui se ne accostarono molti altri.
Il tipo di approccio nel Counseling è umanistico, atto cioè ad accogliere il Cliente, non solo col suo disagio, ma con tutto il suo bagaglio di vita, ivi comprese le risorse personali, le qualità, il modo e l’ambiente in cui vive.
Il tipo di approccio nel Counseling è umanistico, atto cioè ad accogliere il Cliente, non solo col suo disagio, ma con tutto il suo bagaglio di vita, ivi comprese le risorse personali, le qualità, il modo e l’ambiente in cui vive.
Fondamentale è la fiducia che C. Rogers ripose nell’essere umano: questa fiducia nasce dalla profonda convinzione e consapevolezza che il Cliente ha già in sé la creatività, i talenti e le capacità di trovare il modo migliore per gestire la propria esistenza; ogni essere umano è unico e per questo le soluzioni sono individuali, in base e in relazione alla propria personalità e al proprio ambito di vita.
Ultimi articoli

Cosa sono le geopatie e come proteggerci
LA NOSTRA REDAZIONE

SCOPRI I TUOI TALENTI PER VIVERE UNA VITA FELICE
Michela Notarangelo

Operatore olistico?Scopri come promuoverti con Scelgo Benessere
LA NOSTRA REDAZIONE

Malattia: realtà o illusione?
ALFONSO GUIZZARDI

Per la tua Salute c'è l'Acqua depurata e vitalizzata (con BONUS IDRICO 2023 )
LA NOSTRA REDAZIONE

Come misurare l'inquinamento elettromagnetico in casa
LA NOSTRA REDAZIONE
Corsi ed eventi
video corso: Cambia la tua Vita e raggiungi i tuoi Obiettivi
video corso online
Operatore di metodo Bates - LIV 1 Educazione Visiva Naturale
on line e in presenza a Milano
Vuoi scoprire la tua Missione di Vita,i tuoi Talenti,le tue Risorse Personali?
METODO LUMINARE - WEBINAR GRATUITO
Master DETOX PROFONDO on line con Alessandra Vicario
on line