Muriabhyangam per dare mobilità e flessibilità alle articolazioni

A cura di Studio Olistico
Il trattamento Ayurvedico Muryabhyangam migliora il sonno, rilassa la muscolatura superficiale e profonda, calma la mente, migliora la circolazione energetica dei Chakra, acuisce i sensi, contribuisce alla rigenerazione di tutti i tessuti attraverso la liberazione delle energie primarie delle cellule.
Muryabhyangam potrebbe essere considerata per alcuni aspetti il risvolto orientale della fisioterapia e dell’osteopatia occidentale. Trova inoltre molte corrispondenze con il Massaggio Thai e con il Rilassamento Coreano. Alcuni testi paragonano il trattamento Muryabhyangam ad un’applicazione di hata yoga passivo.
L’operatore esegue sequenze di stiramento e vibrazione, manovra le articolazioni seguendo un percorso specifico, per rilevare e sciogliere le tensioni muscolari e articolari. L’operatore mette in posizione gli arti, il bacino, la testa e il collo, creando stiramenti e allungamenti, al fine di rilevare resistenze, contratture, zone con una insufficiente circolazione energetica o con accumuli.
Il ricevente si distende a terra, lascia spazio ad apertura e fiducia, accoglie con disposizione d’animo l’operatore; possono emergere emozioni, movimenti istintivi o sensazioni completamente rimosse o bloccate anche dai tempi dell’infanzia.
L’operatore cercherà di porre il ricevente in allineamento con l’asse mediano del corpo, poiché le deviazioni del nostro bilanciamento posturale costituiscono dispersioni di energia e possono generare dolore localizzato spesso nelle articolazioni.
Durante il trattamento, manovre di stiramento profondo si alternano a dolci e ritmiche vibrazioni. I movimenti ondulatori, raggiungono la muscolatura profonda dove le mani del l’operatore non potrebbero arrivare. Abbinare il massaggio con olio alla manipolazione delle articolazioni permette di restituire scioltezza ad ogni parte del corpo e infonde una piacevole sensazione di benessere generale.
La rigidità muscolare si presenta spesso con nodosità del tessuto. Nel procedere per la rimozione di contratture e rigidità articolari, l’operatore segue una strategia, un ordine che permette di scoprire e intervenire nelle varie zone del corpo, come sciogliendo i nodi di una corda uno dopo l’altro rispettando inevitabilmente l’ordine col quale si sono formati.
La rigidità muscolare si presenta spesso con nodosità del tessuto. Nel procedere per la rimozione di contratture e rigidità articolari, l’operatore segue una strategia, un ordine che permette di scoprire e intervenire nelle varie zone del corpo, come sciogliendo i nodi di una corda uno dopo l’altro rispettando inevitabilmente l’ordine col quale si sono formati.
Muryabhyangam è un arte preventiva che mobilizza le articolazioni rendendole flessibili, solide e vigorose; fortifica e distende la cartilagine, elimina le tensioni e aiuta a curare disturbi traumatici, reumatici, respiratori, circolatori, articolari e psicosomatici. Rende mobili le articolazioni dopo traumi, cadute, incidenti, post frattura (gesso), rigidità in generale.
Ultimi articoli

Cosa sono le geopatie e come proteggerci
LA NOSTRA REDAZIONE

SCOPRI I TUOI TALENTI PER VIVERE UNA VITA FELICE
Michela Notarangelo

Operatore olistico?Scopri come promuoverti con Scelgo Benessere
LA NOSTRA REDAZIONE

Malattia: realtà o illusione?
ALFONSO GUIZZARDI

Per la tua Salute c'è l'Acqua depurata e vitalizzata (con BONUS IDRICO 2023 )
LA NOSTRA REDAZIONE

Come misurare l'inquinamento elettromagnetico in casa
LA NOSTRA REDAZIONE
Corsi ed eventi
video corso: Cambia la tua Vita e raggiungi i tuoi Obiettivi
video corso online
Operatore di metodo Bates - LIV 1 Educazione Visiva Naturale
on line e in presenza a Milano
Vuoi scoprire la tua Missione di Vita,i tuoi Talenti,le tue Risorse Personali?
METODO LUMINARE - WEBINAR GRATUITO
Master DETOX PROFONDO on line con Alessandra Vicario
on line