
Dolori muscolari? prepara in casa l'unguento lenitivo utile in tantissime occasioni:
ideale in caso di affaticamento, stiramento, dolori e crampi muscolari, torcicollo, dolori articolari, mal di testa, emicrania, punture d'insetto.
Materiale necessario:
- Recipiente di acciaio, vetro o ceramica resistenti al calore
- Bilancia da cucina
- Barattolo 50 ml
Ingredienti:
- Cera d'api gialla vergine 7,0 g
- Macerato oleoso di iperico 32,0 g
- Olio essenziale di tea tree 18 gocce
- Olio essenziale di wintergreen 12 gocce
- Olio essenziale di rosmarino 10 gocce
- Olio essenziale di cannella 13 gocce
- Olio essenziale di menta 20 gocce
- Olio essenziale di eucalipto 15 gocce
- Olio essenziale di lavanda 15 gocce
- Vitamina E 3 gtt
Procedimento:
- Pesare e mettere in un recipiente la cera d'api e il macerato oleoso di iperico. Far sciogliere lentamente a fuoco basso a bagno maria.
- Una volta sciolta la cera d'api ritirare il recipiente dal fuoco. Miscelare con un cucchiaino. Far raffreddare un pò il coposto.
- Aggiungere poi il resto degli ingredienti continuando a miscelare ad ogni integrazione.
- Versare il composto nel barattolo. Chiudere il barattolo con il tappo solamente quando l'unguento si sarà solidificato.
Precauzioni:
l'olio di iperico è fotosensibilizzante. Non esporsi al sole dopo l’applicazione dell'unguento per almeno 10 ore oppure sostituirlo con un altro olio non fotosensibilizzante. Si sconsiglia inoltre l'utilizzo di questa crema in gravidanza e nei neonati.
Modo d'uso:
Massaggiare l'unguento nella parte interessata fino a completo assorbimento. Per favorire il rilassamento massaggiare l'unguento nelle tempie.
Conservazione:
Conservare il barattolo lontano dalla luce e dal calore. Ben conservato e fabbricato nelle condizioni igieniche ottimali, questo unguento si conserva per circa 4 mesi.In estate si consiglia di riporlo in frigorifero.
Altre ricette su Cosmetolando





