
Glossario termini Piante Officinali- Fitoterapia:
- Adattogeno:aumenta la resistenza e la capacità di adattamento agli stress;
- Adipogeno: stimola la formazione del tessuto adiposo;
- Afrodisiaco:aumenta il desiderio sessuale;
- Amaro Eupeptico: stimola la secrezione gastrica, attiva l'appetito e la digestione;
- Anafrodisiaco: calma il desiderio sessuale;
- Analgesico: allevia o elimina anche temporaneamente il dolore;
- Anestetico: provoca insensibilità a tutti gli stimoli sensoriali compresi quelli dolorosi;
- Ansiolitico: riduce o elimina l'ansia;
- Antalgico: riduce o elimina il dolore;
- Antiacido: riduce l'acidità dei succhi gastrici;
- Antibiotico: contrasta combatte la crescita dei batteri e li elimina;
- Anticefalgico:riduce o elimina il mal di testa;
- Antidiaforetico:riduce l'eccessiva sudorazione;
- Antidiarroico: contro la diarrea;
- Antidismenorroico: combatte le mestruazioni dolorose e difficili;
- Antiecchimotico: favorisce il riassorbimento dei coaguli sottocutanei;
- Antiedemigeno:riduce la ritenzione dei liquidi
- Antielmintico: vermifugo, combatte i parassiti intestinali fa espellere i vermi intestinali
- Antiemetico:contro i sintomi del vomito insistente
- Antiedematoso: riduce al ritenzione dei liquidi
- Antiemorragico: evita con una azione vascolare le perdite di sangue
- Antiepatossico: contrasta l'azione tossica di sostanze a livello del fegato
- Antifermentativo: impedisce la formazione di gas intestinali
- Antiflogistico:antinfiammatorio, combatte l'infiammazione
- Antigottoso: combatte la gotta, gli acidi urici
- Antidiaforetico: riduce la sudorazione eccessiva
- Antidolorifico: combatte il dolore
- Antimicotico:combatte la micosi, parassiti derivanti da funghi
ANTIOSSIDANTE: capace di ridurre le sostanze tossiche dalle cellule, contro i radicali liberi
ANTIPIRETICO: combatte la febbre
ANTIPURIGINOSO: combatte il prurito
ANTIPUTREFATTIVO: combatte i processi di putrefazione e i gas da proteine non digerite
ANTIREUMATICO: contro i reumatismi
ANTISCORBUTICO: contro lo scorbuto, carenza da vitamina C
ANTISEBORROICO: combatte l'eccesso di sebo della pelle
ANTISETTICO: combatte le affezioni da microrganismi patogeni di una infezione
ANTISPASMODICO: contro gli spasmi dolorosi organi interni, rilassa la muscolatura
ANTISTAMINICO: aiuta nei fenomeni allergici, si oppone agli effetti dell'istamina
ANTIURICO: riduce la concentrazione di acido urico nel sangue
ANTOCIANOSIDI: pigmenti vegetali di colore rosso, viola, azzurro, azione antiossidante
APERITIVO: aumenta l'appetito
ASTRINGENTE: facilita la cicatrizzazione diminuendo la secrezione, uso esterno
AZIONE PROTEOLITICA: dissolve digerisce le proteine
BALSAMICO: contro le affezioni dell'apparato respiratorio
BATTERICIDA: in grado di distruggere determinati batteri
BATTERIOSTATICO: in grado di arrestare la riproduzione di determinati batteri
BECHICO: contro la tosse
CALMANTE: influisce sul sistema nervoso
CAPILLAROTROPO: che migliora la funzionalità dei capillari
CARDIOTONICO: stimola e migliora la funzione cardiaca
CARMINATIVO: stimola la funzione intestinale favorendo l'eliminazione di gas
CATAPLASMA: impiastro che si applica esternamente e localmente
CATARTICO: purgante violento
CAUSTICO: revulsivo violento, che provoca forti reazioni della pelle
CHINETOSI: qualsiasi malessere che insorge in viaggio:mal di mare, auto, aereo
CICATRIZZANTE: favorisce il ripristino di un tessuto dopo una lacerazione
COLAGOGO: fluidifica la bile, ne favorisce il deflusso dal fegato all'intestino
COLERETICO: aumenta la secrezione biliare
COSMETICO: per la bellezza della pelle
DEODORANTE: contro il cattivo odore
DEPRIMENTE: rallenta l'attività circolatoria
DEPURATIVO: favorisce il ricambio del sangue
DETERGENTE: per pulire le ferite della pelle
DIAFORETICO: favorisce il sudore
DIGESTIVO: favorisce la digestione
DISINFETTANTE: distrugge i microrganismi e le loro spore
DIURETICO: aumenta la secrezione urinaria
DRENANTE: facilita l'espulsione dei liquidi in eccesso, come ad esempio negli edemi
DROGA: in erboristeria e farmacia elemento naturale che contiene più principi attivi
ECCITANTE: stimola l'attività delle funzioni degli organi
EMATICO: che riguarda il sangue
EMATOPOIETICO: favorisce la formazione dei globuli rossi
EMETICO: provoca il vomito
EMMENAGOGO: favorisce il flusso mestruale
EMOLLIENTE: azione distensiva sui tessuti tumefatti o induruti
EMOSTATICO: arresta la fuoriuscita di sangue dalle ferite
ENERGETICO: aumenta le forze vitali
EPATOPROTETTORE: ostacola la degenerazione della funzionalità epatica
ESPETTORANTE: favorisce l'espulsione del catarro dalla trachea e dai bronchi
EUPEPTICO: stimola l'appetito e favorisce la digestione
FEBBRIFUGO: contro la febbre
GALATTOFUGO: diminuisce o riduce la secrezione lattea
GALATTOFORO: stimola la secrezione lattea
GLICOGENOLITICO: cede la riserva di energia di glicogeno zucchero dal fegato ai muscoli
IDRADANTE: apporta acqua alle pelli secche
IMMUNOMODULANTE: agisce sul sistema immunitario ne esalta o ne modifica le funzioni
IMMUNOSTIMOLANTE: che stimola il sistema immunitario
IPERTENSIVO: aumenta la pressione arteriosa
IPOGLICEMIZZANTE: che abbassa il livello degli zuccheri nel sangue, antidiabetico
IPOLIPEMIZZANTE: che abbassa i livelli di grasso nel sangue
IPOTENSIVO: abbassa la pressione sanguigna
Irritante: provoca infiammazione
Lassativo: : blanda azione purgativa, aumenta la peristalsi intestinale
Lenitivo:diminuisce il bruciore e il dolore
Miorilassante: favorisce il rilassamento muscolare
Narcotico: favorisce un sonno non naturale
Nervino:agisce sul sistema nervoso
Pettorale: contro le malattie dell'apparato respiratorio, favorisce l'espulsione del catarro
Purgante: aiuta l'espulsione delle feci
Revulsivo: decongestionante, medicamento posto su cute sana provoca afflusso sanguigno
Rimineralizzante: apporta sali minerali all'organismo
Rinfrescante: attenua la sete e abbassa la temperatura corporea
Riepitelizzante: promuove la formazione di nuovi strati di cellule
Risolvente: favorisce la fine di un processo morboso
SEBORROICO: aumento della secrezione di sebo cutaneo
Sedativo:influisce sul sistema nervoso, riducendone l'eccitabilità
Soporifero: provoca sonno
Spasmodico:contrazione violenta dei muscoli
Spasmolitico:PASMOLITICO: contro la contrazione dei muscoli;
Stimolante: aumenta l'attività degli organi del corpo;
Stomachico: azione tonica per lo stomaco, favorisce la digestione;
Sudorifero: agevola l'emissione di sudore;
Tonico: stimola le azioni vitali degli organi;
Topico: si applica localmente sulla cute;
Uricolitico: antiurico, riduce gli acidi urici e quindi infiammazione e dolore;
Uso topico: uso esterno;
Vasoricostrittore: provoca la contrazione degli elementi del sistema circolatorio:
Vasodilatatore: provoca la dilatazione degli elementi del sistema circolatorio:
Vermifugo: provoca l'espulsione dei vermi parassiti;
Vitaminico: apporta vitamine all'organismo.





