
A cura di ELSA LEVATI
L'Aloe Barbadensis Miller o Aloe Vera è una pianta che possiede maggiori qualità sul piano cosmetico rispetto all'Aloe Arborescens, più adatta all'uso interno, l'Aloe, di entrambe le varietà, è una pianta carnosa con habitat ideale caldo e secco, che cresce molto bene nel Sud Italia, e dalle sue foglie, dall'interno trasparente e gelatinoso, si ottengono Succo (ad uso alimentare) e Gel (ad uso cosmetico).
Il Gel di Aloe è un rimedio naturale dalle straordinarie proprietà lenitive e rigeneranti, ed è un prodotto estremamente versatile per una cosmesi casalinga naturale, si può trovare in commercio in differenti forme.
Nella maggior parte dei casi si tratta di un gel ricostruito, ovvero ottenuto a partire da Estratto d'Aloe Liofilizzato; questa procedura non altera la maggior parte delle molecole “attive” sul piano cosmetico, le Mucillagini, ad azione idratante e lenitiva, ma permette la realizzazione di un prodotto conservabile e commerciabile su larga scala.
Il Gel di Aloe ottenuto da pianta fresca è estremamente raro da reperire, e spesso è un cosmetico dalla vita molto breve, che rischia di andare a male facilmente, anche se sicuramente è preferibile per chi ne usa in abbondanza, può essere anche realizzato in casa, se si possiedono piante di almeno 5 anni (attenzione a non staccare troppe foglie, o la pianta morirà).
Attenzione a non confondere l'Aloe con l'Agave, l'aspetto è simile, ma l'Agave contiene molecole irritanti, se non siete certi non provate a fare il gel.
Il Gel d'Aloe è perfetto per diversi scopi cosmetici:
- Come doposole, specie dopo scottature, è un rimedio lenitivo a rapida azione
- Come lenitivo dopo piccole ustioni a cute integra (ustioni di primo grado)
- Come gel idratante, perfetto su viso, corpo, mani
- Mischiato ad un olio a scelta può essere un rimedio cosmetico multiuso allo stesso tempo idratante ed emolliente
- Unito a pochi altri ingredienti reperibili in ogni dispensa può essere usato come base per Maschere Viso, Mani o Corpo e Impacchi Capelli.
- Grazie al contenuto di mucillagini ha un blando effetto condizionante, applicato sui capelli bagnati agisce definendo il mosso e il riccio, senza lasciare l'effetto bagnato
- Funziona bene anche come gel per capelli, per uno styling dall'effetto naturale, a bassa tenuta
- Può essere usato come base per ricette cosmetiche più complesse, per non dover partire da zero
Rubrica a cura di:
Elsa Levati - Rasmus
Ultimi articoli

L'incredibile potere della Vitamina D
LA NOSTRA REDAZIONE

Operatore olistico?Scopri come promuovere la tua attività con Scelgo Benessere
LA NOSTRA REDAZIONE

I Libri per il tuo Ben-Essere scritti dai nostri Operatori Olistici
LA NOSTRA REDAZIONE

Benefici del Massaggio Relax Dry Body Brushing
MANUELA MINA

Finite le Feste e' ora di rimettersi in FORMA 5 nostri consigli naturali
LA NOSTRA REDAZIONE

3 Cristalli per il tuo benessere corpo-mente
LA NOSTRA REDAZIONE
Corsi ed eventi
IGOR SIBALDI " Le vie dell'immaginazione " STREAMING
sabato 27 marzo 2021 - STREAMING
LUCIA GIOVANNINI: Il permesso di essere felici - STREAMING
sabato 20 marzo 2021 - STREAMING
DANIEL LUMERA : L'arte di far succedere le cose STREAMING
Sabato 13 marzo 2021 - STREAMING
IGOR SIBALDI : Parole, linguaggio, filologia ; STREAMING
Sabato 20 febbraio 2021 - STREAMING